Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Il nuoto per aiutare gli studenti disabili: a Loano la seconda edizione del “Progetto Acquamotricità”

    • in NUOTO
    • — 23 Nov, 2018 at 1:32 pm

    Dal 27 novembre 2018 al 28 maggio 2019 si svolgerà a Loano la seconda edizione del “Progetto Acquamotricità” promosso dall’istituto secondario superiore “Giovanni Falcone” di Loano in collaborazione con la società Doria Nuoto ed il patrocinio del Comune di Loano.

    Il “Progetto Acquamotricità” è un’iniziativa inclusiva che vede protagonisti gli studenti affetti da disabilità: “Gli effetti benefici del nuoto e dell’acquaticità in generale su ragazzi autistici o con disturbi generalizzati dello sviluppo sono ormai noti – spiegano dall’istituto scolastico loanese – L’acqua facilita il mantenimento dell’attenzione condivisa e congiunta; offre intense stimolazioni sensoriali; facilita la gestione degli aspetti emotivi offrendo contenimento emotivo; facilita la gestione dei disturbi comportamentali (aggressività, stereotipie); aumenta il contatto oculare; favorisce l’integrazione sociale; stimola il desiderio di esplorazione; promuove l’accrescimento dell’autostima, quando viene conquistata l’autonomia di movimento in acqua; stimola le capacità di coordinamento motorio”.

    Per tutti questi motivi la dirigenza scolastica, con la collaborazione della società Doria Nuoto ed in accordo con l’amministrazione comunale del sindaco Luigi Pignocca, ha deciso di dare il via al progetto, che, come detto, nasce dall’idea che “la pratica del nuoto possa contribuire al benessere generale della persona disabile”. Il “Progetto Acquamotricità” comprende attività di acquaticità ed avviamento al nuoto, realizzate attraverso giochi motori con o senza attrezzi, da svolgersi presso la piscina comunale del palazzetto dello sport “Elio Garassini”. L’obiettivo è creare un’esperienza psicomotoria di gruppo in un ambiente acquatico.

    “L’intento è quello di lavorare sull’inclusione e sulle autonomie proponendo interventi motivanti in acqua e non solo. Gli insegnanti e gli educatori dell’istituto accompagneranno i ragazzi nell’acquisto del biglietto del bus nell’edicola adiacente la scuola e li seguiranno mentre, con i mezzi pubblici, si recano fino alla fermata della piscina comunale. La struttura verrà raggiunta a piedi, in modo tale da contribuire al consolidamento dell’autonomia dei ragazzi nella loro quotidianità”.

    Insomma, un progetto di inclusione sociale che intende aiutare i ragazzi affetti da disabilità ad acquisire maggiore autonomia nelle piccole attività di ogni giorno tramite la pratica sportiva del nuoto.

    Share

    Tags: progetto acquamotricità

    • News Precedente Europei 2019, le giovani cestiste loanesi a La Spezia per tifare la Nazionale Femminile di Pallacanestro
    • Prossima News Loano non solo mare, giovedì 29 novembre una giornata di pulizia e manutenzione dei sentieri
    • Le associazioni

      Le Associazioni
    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Loano non solo mare, il 12 giugno escursione a Rocca Barbena9 Giugno 2025
      • Loano: sulla cima del Monte Carmo torna la “Festa del Fiore” con tendata notturna, due concerti in vetta e pasta party3 Giugno 2025
      • Loano non solo mare, il 5 giugno escursione alla Croce dei Gasti a Ormea3 Giugno 2025
      • Loano non solo mare, il 29 maggio escursione in Valle Ellero26 Maggio 2025
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più