Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Loano non solo mare – Le mura di Genova

    • in ESCURSIONISMO
    • — 11 Nov, 2019 at 11:23 am

    Continuano le uscite di “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Giovedì 28 novembre è in programma un’escursione sulle alture alle spalle di Genova, fra le mura e le vecchie strutture difensive della città.

    I partecipanti partiranno in treno alle 9.03 da Loano (lo stesso convoglio fermerà alle 8.55 ad Albenga, alle 9.08 a Pietra Ligure, alle 9.14 a Finale Ligure, alle 9.33 a Savona). L’arrivo a Genova Brignole è previsto alle 10.25. Il treno di ritorno, invece, partirà alle 16.48 da Genova Principe e giungerà a Loano alle 18.25 con un cambio a Savona.

    Uscita dalla stazione di Genova Brignole, dopo alcune centinaia di metri la comitiva imboccherà un percorso che, con scalinate e tratti di salita a volte dolce ed a volte più impegnativa, raggiungerà il Righi (una delle zone collinari di Genova) con un itinerario storico e panoramico che dalla Val Bisagno porterà in quota.

    Dal Righi la camminata proseguirà lungo il crinale e costeggerà le antiche mura: seppur ridotte sovente in condizioni precarie, esse costituiscono comunque la più lunga cinta muraria in Europa e la seconda al mondo dopo la grande muraglia cinese. L’itinerario fiancheggerà via via le varie fortificazioni costruite in epoche diverse a difesa della città: i forti Sperone, Begato e Tenaglia. Dal crinale si scenderà poi nella sottostante Val Polcevera con un percorso sempre ricco di ampie viste su Genova e sui colli che la circondano.

    Oltrepassata la frazione di Granarolo la discesa continuerà mantenendosi sovente lungo il il tracciato della vecchia cremagliera (risalente agli inizi del ‘900) e raggiungerà infine il centro città e la stazione di piazza Principe.

    La gita avrà una durata di circa 4 ore con un dislivello di 450 metri circa con itinerario ad anello. I capigita sono Pinuccia e Gianni Simonato, coadiuvati da Bruno Richero e Cesare Zunino.

    Per la partecipazione alla gita di non soci Cai è necessario sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le ore 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Laura Panicucci (ai numeri 019.67.23.66 o 3497854220).

    L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.

    Share

    Tags: cai loanoloano non solo mare

    • News Precedente Due giornate con vento da nord e tre prove regolarmente disputate al Campionato Invernale di Marina di Loano
    • Prossima News Corso di Qualifica Mental Coaching SDC
    • Le associazioni

    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Triathlon, ottimi risultati per gli atleti di Doria Nuoto Loano alla finale di Coppa Italia di Porto Sant’Elpidio20 Settembre 2023
      • Triathlon, a Loano il camp della Fitri con atleti da tutto il nord Italia6 Settembre 2023
      • Loano non solo mare, il 7 settembre escursione al Parco Naturale di Valle Pesio4 Settembre 2023
      • European Triathlon Cup, gli atleti di Doria Nuoto in evidenza a Riga16 Agosto 2023
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più