Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Loano non solo mare, il 5 ottobre escursione sul Sentiero dell’Onda

    • in ESCURSIONISMO
    • — 2 Ott, 2023 at 9:45 am

    Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Il prossimo 5 ottobre è in programma un’escursione lungo il Sentiero dell’Onda, fra Albenga e Alassio.

    I partecipanti si troveranno alle 8.30 in piazza Valerga a Loano. Da qui, percorrendo l’Aurelia, raggiungeranno Albenga, supereranno il ponte sul Centa e arriveranno nella zona del palazzetto dello sport di Vadino, dove lasceranno le auto.

    Da Vadino di Albenga si risale uno stradello che passa accanto alla chiesetta della Madonna di Fatima e si prosegue per sentiero nella tipica macchia mediterranea raggiungendo un piccolo pilone votivo. Nei suoi pressi si imbocca il Sentiero dell’Onda che con continui e splendidi scorci sulla costa sottostante porta sul crinale che dal Monte Bignone scende al mare. Si percorre quindi la panoramica e pietrosa cresta che scende decisa e raggiunge la piccola e suggestiva chiesetta di Santa Croce, il cui parco sottostante, alto sul porto di Alassio, offre un ampio panorama che spazia dalla costa loanese alla Gallinara e a Capo Mele. La zona è dotata di panchine e fontana: l’ideale per la sosta prandiale.

    Il ritorna avviene con un comodo sentiero pianeggiante che, sempre fiancheggiando il mare, ripercorre un tratto della Julia Augusta, l’antica via romana costruita nel 13 a.C. sotto l’imperatore Augusto: la via, che passa alla base di alcune necropoli romane (I e II secolo d.C.) e tra oliveti, orti e una ricca macchia mediterranea (grandi pini e carrubi, mandorli, rosmarino, mirto) chiude l’anello e riporterà la comitiva alle auto.

    Per quanti volessero un percorso più impegnativo (ed in alcuni punti roccioso) è possibile, a circa metà percorso, prendere un sentiero sulla destra e, con un ulteriore dislivello di circa 200 metri, salire in cima al Monte Bignone (a 520 metri, con una difficoltà E/EE). Dalla vetta si ritorna poi sul Sentiero dell’Onda e di qui si prosegue la discesa e si raggiunge la chiesetta di Santa Croce.

    La gita avrà una durata di 4 ore e seguirà un itinerario ad anello, con difficoltà E ed un dislivello di 300 metri circa. I capigita sono: Mario Chiappero, Paolo Viglietti, Mino Bertone, Beppe Peretti.

    Le escursioni sono gratuite e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento alle camminate in montagna. Per la partecipazione alla gita, i non soci Cai devono sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Flavia Robaldo al numero 335.84.84.568 o, se assente, a Elena Ghiglione al numero 333.93.84.941 entro le 12 del giorno precedente la gita. Senza assicurazione non si potrà partecipare. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all’ambiente montano. I capigita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti. Pranzo al sacco a carico di ogni partecipante. I partecipanti sono tenuti ad attenersi alle disposizioni anti-Covid in vigore. Per info sulle escursioni di “Loano non solo mare” è possibile contattare Beppe Peretti al numero 329.4288096.

    L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.

    Share
    • News Precedente Doria nuoto in evidenza al Challenge Sanremo di Triathlon: trionfa Ludovico Trincheri, medaglia di bronzo per Gaia Gattuso
    • Prossima News Campionati Italiani di Triathlon a Cervia, in evidenza gli atleti di Doria Nuoto Loano
    • Le associazioni

    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Loano non solo mare, il 30 novembre escursione a San Pietrino28 Novembre 2023
      • Campionato Invernale di Marina di Loano: vento e sole per il secondo weekend di regate27 Novembre 2023
      • Campionato italiano in vasca corta, i ragazzi di Doria Nuoto alla prima prova regionale21 Novembre 2023
      • Al PalaGarassini l’ottava edizione di “Loano in Danza Magic Winter”20 Novembre 2023
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più