Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Loano non solo mare, giovedì 24 gennaio escursione a Sant’Antonino sopra Finalborgo

    • in ESCURSIONISMO
    • — 22 Gen, 2019 at 11:55 am

    Proseguono le uscite di “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Giovedì 24 gennaio è in programma un’escursione a Sant’Antonino, nell’immediato entroterra di Finalborgo, tra boschi, reperti archeologici e falesie.

    I partecipanti si ritroveranno alle 8.30 in piazza Valerga. Da qui si dirigeranno in auto verso Finale Ligure e Finalborgo, dove verranno lasciate le auto.

    Dal centro storico di Finalborgo si risale strada Beretta e si perviene a Castel San Giovanni, poderosa struttura spagnola del XVII secolo. Di qui si prosegue lungo un sentiero che passa sotto le rovine di Castel Gavone (struttura medioevale difensiva e dimora dei Del Carretto) e porta in breve alla chiesa di Sant’Eusebio a Perti. Dopo aver visitato l’antica e ben conservata cripta di questa chiesa e la sua inconsueta zona absidale (ricavata scavando la roccia retrostante), con una sterrata gli escursionisti raggiungeranno località Case Valle.

    Di qui in poi il sentiero proseguirà quasi totalmente immerso nel bosco e, passando sopra pareti a picco frequentate dai climber, toccherà il Castrum Perticae (resti di un antico insediamento bizantino), la cappelletta di Sant’Antonino (anch’essa con una suggestiva cripta da cui si diparte una grotta) ed i roccioni denominati “i Frati”. Dopodichè si punterà decisamente alla Rocca Carpanea, il punto più alto dell’itinerario, che con il suo vasto panorama ed il suo spiazzo sommitale costituirà un’ottima “sala da pranzo” dove consumare il pasto al sacco.

    Il rientro avverrà scendendo dapprima al pianoro erboso di Pian Marino e poi, con un percorso ad anello, a Perti e a Finalborgo.

    La gita avrà una durata di circa 4 ore e mezzo con un dislivello di 500 metri circa lungo un itinerario ad anello. I capigita sono Mino Bertone, Paolo Faraboschi, Mario Delbono e Roberto Martello.

    Per la partecipazione alla gita di non soci Cai è necessario sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le ore 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Laura Panicucci (ai numeri 019.67.23.66 o 3497854220).

    L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.

    Share

    Tags: cai loanoloano non solo mare

    • News Precedente Autismo e Sport
    • Prossima News Loano non solo mare, giovedì 31 gennaio escursione tra Celle Ligure e Varazze
    • Le associazioni

    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Il 5 novembre la sesta edizione del 4Chiese Trail – Memorial Lucio Burastero26 Settembre 2023
      • 26 Settembre 2023
      • Triathlon, ottimi risultati per gli atleti di Doria Nuoto Loano alla finale di Coppa Italia di Porto Sant’Elpidio20 Settembre 2023
      • Triathlon, a Loano il camp della Fitri con atleti da tutto il nord Italia6 Settembre 2023
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più