Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Loano non solo mare – Carmo dei Brocchi

    • in ESCURSIONISMO
    • — 25 Giu, 2019 at 8:31 am

    Continuano le uscite di “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Giovedì 27 giugno è in programma un’escursione al Carmo dei Brocchi nel profondo entroterra dell’imperiese, con un percorso ampio e panoramico in prossimità del passo della Mezzaluna e al di sopra del bosco di Rezzo.

    I partecipanti si ritroveranno alle 7.30 in piazza Valerga. Da qui si dirigeranno in auto verso Albenga, Ortovero, Colle San Bartolomeo e San Bernardo di Conio, dove verrà fatto un piccolo briefing. Si prosegue quindi per Rezzo e il pazzo della Tiglia, dove verranno lasciate le auto ed inizierà l’escursione a piedi.

    Da una sterrata, un sentiero indica un percorso-balconata a mezza costa sulla valle Argentina e con vista sul Toraggio, Pietravecchia e monti francesi. Il percorso conduce al crinale Menhir (a 1.410 metri di altezza) in località Ciotta di San Lorenzo (a 1.386 metri). Da qui si imbocca un altro sentiero che, seguendo il costone di cresta, porta fino alla cima del Carmo dei Brocchi a 1.610 metri.

    La discesa avverrà sullo stesso percorso della salita, poiché la parte opposta presenta diverse difficoltà per la mancanza di un sentiero, presenza di dirupi pericolosi e richiede l’attraversamento di boschi, pietraie semoventi e un prato con erba alta che nasconde buchi da bestiame. Si tratta di un sentiero ripido (con un dislivello di 200 metri) e perciò chi non ritiene di riuscire a percorrerlo può attendere nell’ampia depressione della Ciotta di San Lorenzo oppure proseguire verso il passo della Mezzaluna (a 1.454 metri) dove gli escursionisti si ritroveranno per il pranzo al sacco.

    Il ritorno avverrà su un facile sentiero e una strada sterrata che raggiungono il passo della Teglia. Ma questo non prima di aver poggiato la testa sulla pietra sacrificale alla Ciotta di San Lorenzo.
    Vista la presenza di ortiche e rovi si consigliano pantaloni lunghi e l’uso dei bastoncini.

    La gita avrà una durata di circa 4 ore e mezzo con un dislivello di 400 metri circa con itinerario ad anello. Il capogita è Mario Chiappero, coadiuvato da Guido Savini, Marilena Ghezzi e Cesare Zunino.

    Per la partecipazione alla gita di non soci Cai è necessario sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le ore 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Laura Panicucci (ai numeri 019.67.23.66 o 3497854220).

    L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.

    Share

    Tags: cai loanoloano non solo mare

    • News Precedente Francesco Cacace nuovo presidente del Basket Loano
    • Prossima News A Boissano la 66^ edizione dei Campionati Nazionali Libertas di atletica
    • Le associazioni

      Le Associazioni
    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Loano non solo mare, il 10 luglio escursione a Bric Agnellino8 Luglio 2025
      • Loano non solo mare, il 3 luglio escursione sul Monte Armetta30 Giugno 2025
      • Loano non solo mare, il 19 giugno escursione sul Sentiero delle Vallette a Ormea16 Giugno 2025
      • Loano non solo mare, il 12 giugno escursione a Rocca Barbena9 Giugno 2025
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più