Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Loano al convegno “Sport e benessere dalle Alpi al Mare” a Sestriere

    • in VARIE
    • — 18 Gen, 2018 at 9:47 pm

    C’erano anche il sindaco di Loano Luigi Pignocca, l’assessore a cultura, turismo e sport Remo Zaccaria ed il consigliere comunale e vice presidente della Provincia di Savona Luana Isella al convegno World Cafè “Sport e benessere dalle Alpi al Mare” in programma oggi, giovedì 18 gennaio, presso la Casa Olimpia di Sestriere (To), sede di AlpAces.

    Il convegno è stato organizzato dal Comune di Sestriere con il patrocinio di Regione Piemonte e Regione Liguria ed è supportato da Aces Europe, Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, Asd Alp Aces, Msp Italia, Vialattea “sciare senza confini” ed il Consorzio Turistico Via Lattea. Al centro, la sinergia turistica tra alpi, colline e mare che costituisce l’offerta “combinata” di Liguria e Piemonte.

    La manifestazione vede la partecipazione di tutti i comuni e le città italiane che, nel corso degli ultimi anni, hanno conseguito il titolo di “Città Europea dello Sport” di Aces Europe, il riconoscimento conferito annualmente alle località del Vecchio Continente che si sono maggiormente contraddistinte per aver varato progetti che seguono i principi etici dello sport. Per questo motivo fanno parte della delegazione savonese, tra gli altri, il sindaco di Alassio Enzo Canepa e l’assessore allo sport Simone Rossi (la città del Muretto ha ottenuto il riconoscimento lo scorso anno), i loro omologhi andoresi Mauro Demichelis e Paolo Rossi (Andora è “Città Europeo dello Sport” 2018), il sindaco di Pietra Ligure Dario Valeriani.

    Loano ha ottenuto e la certificazione di “European Town of Sport” nel 2010, durante il secondo mandato dell’allora sindaco (e oggi capogruppo di Forza Italia nel consiglio regionale della Liguria) Angelo Vaccarezza, anch’egli presente a Sestriere insieme con il direttore dell’Unione Provinciale Albergatori Carlo Scrivano.

    I partecipanti al convegno di Sestriere

    “Essendo stati tra i primi ad ottenere il titolo di ‘Città Europea dello Sport’ non potevamo mancare a questo appuntamento – spiegano Pignocca e Zaccaria – Negli ultimi anni il nostro Comune ha continuato a portare avanti iniziative e progetti volti a promuovere ancora di più i valori ed i principi dello sport. Le tantissime associazioni sportive che operano sul nostro territorio rappresentano un tesoro importantissimo e svolgono un ruolo fondamentale diffondendo la cultura delle varie discipline tra i nostri giovani. E non vanno dimenticate le molte strutture della città, la qualità dei quali ha convinto federazioni sportive italiane e non a scegliere Loano come luogo in cui organizzare manifestazioni e competizioni di portata nazionale ed internazionale”.

    “L’impegno della nostra amministrazione in questo senso continua ancora oggi: oltre ad aver varato il progetto di Loano Outdoor, volto ad incentivare gli sport all’aria aperta nel nostro splendido entroterra, lo scorso anno abbiamo deciso di aderire alla proposta di candidatura per il titolo di ‘European Community of Sport 2020’, il riconoscimento riservato alle comunità che presentano delle caratteristiche di eccellenza e valori condivisi in tema di sport, benessere e qualità della vita”.

    La proposta è arrivata dall’Unione delle Associazioni Albergatori della Provincia di Savona (Upasv) e coinvolge tutti i comuni costieri savonesi (Andora, Laigueglia, Alassio, Albenga, Ceriale, Borghetto, Loano, Pietra Ligure, Borgio Verezzi, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Vado Ligure, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze più il comune di Boissano) che per l’occasione hanno assunto la denominazione di “Italian Riviera European Community of Sport 2020”.

    “Ottenere questo riconoscimento – concludono Pignocca e Zaccaria – permetterebbe al nostro Comune e a tutto il nostro territorio di fregiarsi di un altro titolo di enorme importanza, che potrebbe costituire un utilissimo volano per attrarre una fascia ancora più ampia di turisti-sportivi”.

    Share

    Tags: aces europeeuropean town of sport

    • News Precedente Centottanta chilometri di sentieri, arriva regolamento sull’outdoor
    • Prossima News Il nuoto per aiutare gli studenti disabili: il Falcone di Loano vara il “Progetto Acquamotricità”
    • Le associazioni

    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Al PalaGarassini torna l’International Fight Show, il gran galà degli sport da combattimento28 Novembre 2023
      • Pallanuoto, inizia il campionato per gli Esordienti di Doria Nuoto Loano28 Novembre 2023
      • Loano non solo mare, il 30 novembre escursione a San Pietro ai Monti28 Novembre 2023
      • Campionato Invernale di Marina di Loano: vento e sole per il secondo weekend di regate27 Novembre 2023
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più