Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Vibram Maremontana 2018, a Marina di Loano la première di “Duality”

    • in OUTDOOR
    • — 15 Mar, 2018 at 10:50 am

    Sabato 24 marzo alle 18.30 presso la Sala Azzurra del Marina Center di Loano si terrà la presentazione di “Duality”, film ideato e prodotto da Vibram e girato dal regista ligure Alessandro Beltrame.

    In “Duality” quattro donne, quattro forti ultrarunner, raccontano le loro vite che si snodano tra una quotidianità fatta di famiglia e lavoro, e la corsa in montagna. Due condizioni apparentemente opposte, donna e atleta, ma che in realtà hanno bisogno l’una dell’altra per esistere. Donne normali che ad un certo punto della loro vita decidono di fare cose straordinarie, di percorrere strade nuove, mettendoci forza, ostinazione e impegno.

    Si tratta di un progetto fortemente voluto da Vibram e in cui l’azienda crede molto, la cui idea è nata un anno fa a Maremontana 2017. Come ha dichiarato Jérome Bernard, Sport Innovation Marketing Global Director Vibram: “Rari sono gli sport come il trail running in cui le donne riescono a competere con gli uomini. Duality ci aiuta a capire perché nelle gare di ultra trail le molteplici sfumature e peculiarità della donna possano spostare le regole del gioco. Duality è un messaggio rivolto alle donne e a tutti coloro, aziende comprese, che vogliono percepire cosa significa essere una donna ultra-runner.”

    Durante la serata saranno presenti tre delle quattro protagoniste, le atlete del Trailrunning Team Vibram Yulia Baykova, Audrey Bassac e Uxue Fraile, e la giornalista ultrarunner Roberta Orsenigo co-autrice dei testi del film, mentre il regista Alessandro Beltrame sarà in collegamento video dalla Patagonia.

    La proiezione del cortometraggio, dalla durata di circa 25 minuti, è aperta e gratuita a tutti gli interessati.

    Nel corso della serata verrà anche presentato Loano Outdoor, il grande progetto di sviluppo turistico che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio e promuovere le opportunità legate allo sport all’aria aperta.

    “Gli sport outdoor – spiega il sindaco di Loano Luigi Pignocca – sono destinati a diventare la nuova frontiera dello sviluppo turistico ed in particolare della nostra regione, autentica palestra a cielo aperto. Dal trekking alla corsa in montagna alla mountain bike, sono tantissime le possibilità offerte dall’entroterra ligure. Loano Outdoor si propone proprio questo, mettere a sistema le varie attività legate allo sport all’aria aperta al fine di ampliare ulteriormente l’offerta e attirare sportivi e turisti dell’outdoor anche nella bassa stagione.

    “Il progetto di Loano Loano Outdoor – aggiunge l’assessore a turismo, cultura e sport Remo Zaccaria – si colloca perfettamente all’interno dell’offerta outdoor della nostra regione. Grazie al lavoro in sinergia con le associazioni sportive del territorio abbiamo analizzato oltre 100 chilometri di sentieri ed abbiamo definito ben 14 percorsi di trail running e 3 tracciati di mountain bike. La realizzazione di una App con geolocalizzazione e contenente l’intero database dei tracciati (visibili anche in modalità Street-View) danno la possibilità ad ogni appassionato di visualizzare i percorsi da ogni parte del mondo. Inoltre, sui tracciati sarà posizionata una cartellonistica con testi bilingue che consentirà anche ai turisti stranieri di orientarsi al meglio e sul lungomare in Orto Maccagli è installato un cartellone con tutti gli itinerari e un QR Code che permetterà di scaricare i percorsi. Insomma, Loano Outdoor è un progetto a 360 gradi, che coniuga la vita e lo sport all’aria aperta con le ultimissime tecnologie a disposizione di tutti gli appassionati”.

    Nella stessa serata di sabato 24 marzo ci sarà la presentazione del Trofeo delle Regioni Iuta (a cura di Paolo Pajaro), la presentazione delle gare ed il briefing tecnico della 9^ edizione della Vibram Maremontana – Memorial Cencin De Francesco in programma domenica 25 marzo (a cura degli organizzatori dell’Asd Maremontana) e la presentazione ufficiale del team tecnico Hoka. La Vibram Maremontana gode del contributo e del patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

    Presentatori della serata saranno Roberto Giordano di “Correndo per il Mondo” e Aldo Rock di Radio Deejay.

    Share

    Tags: loano outdoor

    • News Precedente Tennistavolo, la Serie A2 femminile fa tappa a Loano
    • Prossima News Al centro di formazione Fiv di Marina di Loano i test d’ingresso al corso di istruttore di derive, tavole e kite
    • Le associazioni

    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Al circolo del tennis di Loano il primo raduno Cap 20218 Marzo 2021
      • Gran Fondo Città di Loano, la vittoria a Federico Pozzetto e Chiara Turchi7 Marzo 2021
      • Loano protagonista al seminario internazionale “Come ridurre la violenza e le discriminazioni nello sport di base”26 Febbraio 2021
      • Al circolo del tennis un corso per istruttori di 2^ livello e la riunione provinciale dei tecnici Fit19 Febbraio 2021
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più