Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Loano non solo mare – Santuario di Madonna della Guardia

    • in ESCURSIONISMO
    • — 9 Set, 2019 at 6:27 pm

    Continuano le uscite di “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Giovedì 12 settembre è in programma un’escursione alla Madonna della Guardia a Calice Ligure.

    Posto a mezza strada tra Finale Ligure ed il colle del Melonio, il santuario della Madonna della Guardia di Calice da quasi due secoli rappresenta un monumento di religiosità e devozione ed è una meta classica delle escursioni nell’entroterra finalese: in passato è stata sovente inserita nel calendario di “Loano non solo mare”.

    I partecipanti si ritroveranno alle 8.30 in piazza Valerga. Da qui si dirigeranno in auto verso Finale Ligure, raggiungendo poi Finalborgo e Calice Ligure.

    Da Calice si sale lungo la parte sinistra della valle dapprima usufruendo di un comodo stradello asfaltato che passa nei pressi della borgata di Eze e poi immettendosi su un sentiero (il sentiero di Boncucco) che tra boschi e macchia mediterranea si alza gradatamente fino a raggiungere il largo piazzale erboso al cui centro si erge lo scenografico santuario della Madonna della Guardia, ricoperto con pietra lavorata e sul cui fianco destro si eleva la poderosa torre campanaria. Il piazzale, immerso nel verde, offre una grandiosa vista panoramica che spazia dalla costa ai monti dell’entroterra finalese e savonese. Qui verrà consumato il pranzo al sacco.

    Il ritorno avverrà percorrendo una facile sterrata che inizialmente raggiungerà la zona denominata Collarina, passerà quindi nei pressi di una vecchia e storica fornace e discenderà alfine alla località del Pozzo del Mulino, dalla quale in breve si perviene all’abitato di Rialto.

    La gita avrà una durata di circa 4 ore e mezzo con un dislivello di 450 metri circa con itinerario ad anello. I capigita sono Bruno Ravera, Gabriella Gibbone, Mario Chiappero e Cesare Zunino.

    Per la partecipazione alla gita di non soci Cai è necessario sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le ore 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Laura Panicucci (ai numeri 019.67.23.66 o 3497854220).

    L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.

    Share

    Tags: cai loanoloano non solo mare

    • News Precedente Dalla Doria Nuoto al tetto del mondo: Loano festeggia il due volte campione del mondo di pallanuoto Matteo Aicardi
    • Prossima News Torna il “Torneo del Gemellaggio” di Loano: l’edizione 2019 aperta anche agli over 50
    • Le associazioni

      Le Associazioni
    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Loano non solo mare, il 12 giugno escursione a Rocca Barbena9 Giugno 2025
      • Loano: sulla cima del Monte Carmo torna la “Festa del Fiore” con tendata notturna, due concerti in vetta e pasta party3 Giugno 2025
      • Loano non solo mare, il 5 giugno escursione alla Croce dei Gasti a Ormea3 Giugno 2025
      • Loano non solo mare, il 29 maggio escursione in Valle Ellero26 Maggio 2025
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più