Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Loano non solo mare, l’11 maggio escursione lungo l’anello di Ormea

    • in ESCURSIONISMO
    • — 9 Mag, 2023 at 9:08 am

    Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Il prossimo 11 maggio è in programma una gita lungo l’anello di Ormea.

    I partecipanti si troveranno alle 8 in piazza Valerga a Loano. Da qui, in auto, imboccheranno l’Aurelia verso ponente. All’altezza di Albenga si svolta per Ortovero e Pieve di Teco, si valica il colle di Nava e si discende quindi verso Ormea. Poco prima della città, in località Cantarana, si svolta a destra su un ponte sul Tanaro e subito dopo si trova il parcheggio. Di qui si porteranno alcune auto ad Ormea (punto d’arrivo della camminata) per permettere poi agli autisti di andare a recuperare le auto lasciate a Cantarana.

    Dal parcheggio si percorre un breve tratto di sterrata che costeggia il Tanaro e si risale poi un sentiero che ci porta alla Balma del Messere (detta anche Grotta dei Saraceni), un suggestivo antro chiuso da un antico muro in pietra, uno dei più significativi esempi di cavità murate dell’intero arco alpino. Probabilmente risalente ai saraceni, che in questa grotta si insediarono fin da prima dell’anno mille come base per le loro scorrerie, la Balma del Messere è diventata anche fonte di leggende: qui, si narra, ripararono Aleramo (Marchese del Monferrato, il “messere”) ed Adelasia fuggendo le ire del padre di lei, l’imperatore Ottone I; qui trovò sosta e rifugio il grande poeta inglese Byron nel suo giro per l’Italia. Vere o meno queste leggende, la Balma del Messere resta comunque un luogo affascinante. Data la difficoltà di proseguire (sentiero esposto), dalla Balma si ridiscende quindi alla sterrata e si costeggia il Tanaro fino alle porte di Ormea. Di qui si risale sul sentiero Belvedere, un percorso panoramico ed attrezzato che si sviluppa alto sopra l’abitato, fornito di curiosi punti di osservazione, di pannelli illustrativi e di appositi terrazzi che offrono ampie viste sia sulla cittadina che sulla Val Tanaro e sulle Alpi Liguri. Dal sentiero Belvedere si scende poi nel centro di Ormea, da dove gli autisti andranno a riprendere le auto.

    La gita avrà una durata di 4 ore e mezza e seguirà un itinerario di traversata, con difficoltà E ed un dislivello di 400 metri circa. I capigita sono: Gianni Simonato, Mario Messa e Mario Chiappero.

    Le escursioni sono gratuite e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento alle camminate in montagna. Per la partecipazione alla gita, i non soci Cai devono sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Flavia Robaldo al numero 335.84.84.568 o, se assente, a Elena Ghiglione al numero 333.93.84.941 entro le 12 del giorno precedente la gita. Senza assicurazione non si potrà partecipare. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all’ambiente montano. I capigita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti. Pranzo al sacco a carico di ogni partecipante. I partecipanti sono tenuti ad attenersi alle disposizioni anti-Covid in vigore. Per info sulle escursioni di “Loano non solo mare” è possibile contattare Beppe Peretti al numero 329.4288096.

    L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.

    Share

    Tags: cai loanoloano non solo mare

    • News Precedente Trofeo Agosti, Lorenzo Porta di Doria Nuoto secondo nei 100 e nei 200 Rana
    • Prossima News Grande successo per la prima edizione di Triathlon Sprint Loano: tutti i vincitori
    • Le associazioni

    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Ottimi risultati per le sincronette di Doria Nuoto a “Sincro per tutti” a Colla Val D’Elsa31 Maggio 2023
      • Pallanuoto, Doria Nuoto Loano al terzo posto del torneo Under1229 Maggio 2023
      • Trofeo Internazionale “Città di Rapallo”, doppia medaglia per i ragazzi di Doria Nuoto24 Maggio 2023
      • Loano non solo mare, il 25 maggio trekking urbano a Novara22 Maggio 2023
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più