Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Loano non solo mare – I colli di Laigueglia

    • in ESCURSIONISMO
    • — 20 Gen, 2020 at 2:30 pm

    Continuano le uscite di “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Giovedì 23 gennaio è in programma un’escursione sui colli di Laigueglia.

    I partecipanti si ritroveranno alle 8.30 in piazza Valerga: da qui si dirigeranno in auto verso ponente lungo la via Aurelia; passate Albenga e Alassio, intorno alle 9.15 circa gli escursionisti si attesteranno lungo il rettilineo che precede l’ingresso a Laigueglia.

    Dal lungomare la comitiva si incamminerà verso Alassio. All’altezza dell’ex “La Capannina” imboccheranno il sentiero denominato “del rosmarino” per la sua totale immersione nella più classica macchia mediterranea. Si risale la colla con un itinerario abbastanza ripido ma comunque fattibile, si supera una zona di coltivazioni floreali e si raggiunge il punto più alto dell’itinerario, colla Brea (a 370 metri). Di qui una larga cresta panoramica che spazia sulla costa di Alassio-Andora e sulla Val Merula porta con un facile percorso alla “chicca” della giornata, il piccolo ed affascinate borgo di Colla Micheri, località scelta dal grande navigatore ed esploratore Thor Heyerdahl come sua residenza. Qui il gruppo potrà visitare la chiesa al cui interno è custodito un antico presepe ligneo; il bar della piazzetta sarà aperto per l’occasione.

    Nel pomeriggio chi lo desidera potrà salire alla torre-mulino a vento posta sulla colla sovrastante il borgo: sotto la costruzione si trova l’urna con le ceneri del grande esploratore norvegese. Il ritorno avverrà con un sentiero sempre ampiamente panoramico che riporterà sul lungomare di Laigueglia e alle auto.

    La gita avrà una durata di 4 ore e seguirà un itinerario ad anello con un dislivello di 400 metri circa. I capigita sono Bruno Messa, Bruno Richero, Mario Chiappero e Cesare Zunino.

    Per la partecipazione alla gita di non soci Cai è necessario sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le ore 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Laura Panicucci (ai numeri 019.67.23.66 o 3497854220).

    L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.

    Share

    Tags: cai loanoloano non solo mare

    • News Precedente Due giornate con vento leggero e bel tempo accolgono i partecipanti alle prime regate del 2020 del Campionato Invernale di Marina di Loano
    • Prossima News Loano non solo mare – Ciappi del Finale
    • Le associazioni

    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Loano protagonista al seminario internazionale “Come ridurre la violenza e le discriminazioni nello sport di base”26 Febbraio 2021
      • Al circolo del tennis un corso per istruttori di 2^ livello e la riunione provinciale dei tecnici Fit19 Febbraio 2021
      • La Loanese pronta all’esordio in Serie A di bocce17 Febbraio 2021
      • Pronta a partire la riqualificazione del PalaGarassini: previsti lavori per 600 mila euro12 Febbraio 2021
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più