Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Loano non solo mare – Eremo del Deserto

    • in ESCURSIONISMO
    • — 7 Apr, 2019 at 5:15 pm

    Proseguono le uscite di “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Giovedì 11 aprile è in programma un’escursione all’Eremo del Deserto, nella zona di Varazze. La gita è organizzata in collaborazione con il gruppo “Giovedì in Liguria” del Cai di Savona.

    I partecipanti si ritroveranno alle 8.30 in piazza Valerga. Da qui si sposteranno in auto verso Savona percorrendo l’A10. Usciti al casello di Celle, la comitiva proseguirà verso Varazze dirigendosi poi verso Alpicella e Casanova fino a raggiungere Passo Muraglione, dove verranno lasciate le auto ed inizierà il percorso a piedi.

    Da Passo Muraglione ci si inoltra in un boschetto sotto il Bric Cavetto e si continua con un percorso a mezza costa che mostra dall’alto la sorprendente visione dell’Eremo e offre nel contempo ampi panorami sul gruppo del Beigua e sulla costa varazzina. Il tracciato, leggermente accidentato, prosegue in lieve discesa verso il Pian delle Forche, perviene alla località Case Isola e successivamente a Cogoletello. In breve tempo si raggiunge la Casa Cappella di Sant’Anna, che costituiva in passato il primitivo accesso all’Eremo. Di qui il cammino proseguirà percorrendo un tratto del sentiero botanico, purtroppo in parte ancora danneggiato dal nubifragio dei mesi scorsi; dopodiché il gruppo imboccherà un sentierino che porterà alla meta, l’Eremo del Deserto, dov’è prevista sia la visita della struttura monastica e sia la sosta pranzo.

    L’Eremo del Deserto, la cui fondazione risale agli inizi del ‘600, nel corso dei secoli ha subito svariati rifacimenti e dal primo novecento è gestito dall’ordine monastico dei Carmelitani Scalzi, che accompagneranno gli escursionisti nella visita. La sua struttura presenta un chiostro centrale rettangolare attorno al quale si sviluppano i vari ambienti del monastero: la chiesa con la cripta, la cucina, il refettorio e le dieci celle dei monaci, ciascuna con il suo piccolo orto. Il ritorno avverrà sul medesimo percorso dell’andata fino al Pian delle Forche, dove si imboccherà un diverso sentiero, parallelo al precedente, che riporterà alle auto.

    La gita avrà una durata di circa 5 ore con un dislivello di 450 metri circa su un itinerario a semi-anello. I capigita sono i soci del Cai di SAvona, coadiuvati da Mario Chiappero, Gianni Simonato e Beppe Peretti.

    Per la partecipazione alla gita di non soci Cai è necessario sottoscrivere l’assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le ore 12 del giorno precedente lo svolgimento dell’attività stessa telefonando a Laura Panicucci (ai numeri 019.67.23.66 o 3497854220).

    Giovedì 18 aprile “Loano non solo mare” prevede un trekking semi-urbano a Fossano (Cuneo) con visita del centro storico e del castello degli Acaia, camminata lungo il torrente Stura e pranzo in trattoria. La comitiva raggiungerà la cittadina cuneese in bus: per prenotare uno o più posti è necessario rivolgersi alla sede di Cai Loano mercoledì 10 aprile e mercoledì 17 aprile dalle 15 alle 17 e venerdì 12 aprile dalle 21 alle 22.30. I singoli partecipanti possono iscriversi (versando la relativa caparra di 10 euro) anche tramite terzi, con il limite massimo di 8 iscrizioni a persona.

    L’obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.

    Share

    Tags: cai loanoloano non solo mare

    • News Precedente Campionato Italiano di Bocce per atleti Dir: i risultati finali
    • Prossima News Run for Autism 2019
    • Le associazioni

    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Loano protagonista al seminario internazionale “Come ridurre la violenza e le discriminazioni nello sport di base”26 Febbraio 2021
      • Al circolo del tennis un corso per istruttori di 2^ livello e la riunione provinciale dei tecnici Fit19 Febbraio 2021
      • La Loanese pronta all’esordio in Serie A di bocce17 Febbraio 2021
      • Pronta a partire la riqualificazione del PalaGarassini: previsti lavori per 600 mila euro12 Febbraio 2021
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più