Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    Da Montechiaro d’Asti a Loano in bici: il sindaco Pignocca e l’assessore Zaccaria incontrano Samuele e Umberto

    • in CICLISMO
    • — 30 Lug, 2020 at 4:17 pm

    Questo pomeriggio il sindaco di Loano, Luigi Pignocca, e l’assessore a turismo e sport, Remo Zaccaria, hanno incontrato in piazza Italia Samuele Carpignano e Umberto Pastrone, i due studenti astigiani che ieri hanno percorso in bici i 150 chilometri che separano Montechiaro d’Asti (loro paese di origine) e la città dei Doria.

    I ragazzi sono giocatori di tamburello. Non potendo allenarsi a causa del lockdown, hanno deciso di dedicarsi ad un’altra disciplina: perciò hanno coniugato la loro passione per l’ecologia ed i viaggi ed hanno deciso di raggiungere in bici Loano, città che frequentano durante le vacanze e che anche quest’anno, per la terza volta di fila, ha ottenuto il riconoscimento di “Comune Ciclabile” dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.

    Partiti ieri all’alba, intorno alle 6 del mattino, i due ragazzi sono giunti a Loano verso le 14. Dopo una giornata “al mare”, quest’oggi in piazza Italia c’è stato l’incontro ed il saluto da parte dell’amministrazione comunale. Insieme a Pignocca e Zaccaria c’era anche il comandante della polizia locale di Loano, Gianluigi Soro.

    “E’ stato per noi un grande piacere – dicono Pignocca e Zaccaria – salutare di persona Samuele e Umberto e omaggiarli con alcuni gadget ‘griffati’ Loano Outdoor e con una copia di ‘Monte Carmo. Ricordi di vite dedicate all’amata cima’, il libro di Giobatta De Francesco e Piera Ronzio che illustra le vicende ed i personaggi che hanno caratterizzato la storia della ‘montagna di Loano’ dell’ultimo secolo. Il Monte Carmo è una delle mete preferite per tutti gli amanti delle escursioni a due ruote, perciò siamo certi che questi volume fornirà loro qualche ‘nuovo spunto’ per le loro future uscite ciclistiche”.

    Il legame “ciclistico” tra Loano ed il Piemonte è oggi più forte che mai: “Lo scorso anno – ricordano ancora Pignocca e Zaccaria – il nostro Comune e quello di Montaldo di Mondovì hanno varato il progetto ‘Sentieri 2M Mare&Monti’, che prevede la creazione di sentieri e tracciati (da percorrere a piedi, di corsa o in bici) che, innestandosi sul tracciato dell’Alta Via dei Monti Liguri, consentano di collegare il Piemonte alla Liguria passando per alcuni dei principali comuni delle due regioni. L’intento è unire in un percorso esclusivo e unico nel suo genere (visibile grazie a un sito dedicato e una web app) le caratteristiche turistiche, storiche, sociali, culturali, enogastronomiche dei territori e dei comuni coinvolti”.

    Share

    Tags: sentieri 2M

    • News Precedente Primo torneo di tennis Löa Open: tutti i risultati
    • Prossima News Ritorna il “Giallone di Ferragosto”
    • Le associazioni

    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Loano protagonista al seminario internazionale “Come ridurre la violenza e le discriminazioni nello sport di base”26 Febbraio 2021
      • Al circolo del tennis un corso per istruttori di 2^ livello e la riunione provinciale dei tecnici Fit19 Febbraio 2021
      • La Loanese pronta all’esordio in Serie A di bocce17 Febbraio 2021
      • Pronta a partire la riqualificazione del PalaGarassini: previsti lavori per 600 mila euro12 Febbraio 2021
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più