Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    A Loano un seminario su “Ruolo e responsbilità del dirigente sportivo”

    • in VARIE
    • — 9 Ott, 2018 at 4:16 pm

    Si intitola “Associazioni sportive dilettantistiche: ruolo e responsabilità del dirigente sportivo” il seminario organizzato dal Coni Point di Savona e dalla Scuola Regionale dello Sport di Coni Liguria con la collaborazione ed il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

    Il seminario è rivolto a dirigenti ed amministratori di società sportive, di federazioni sportive, di enti di promozione sportiva che si occupano della gestione generale delle associazioni come espressione di volontariato sociale.

    Il corso di propone di contribuire al processo di formazione professionale e culturale del dirigente sportivo permettendo di acquisire le competenze essenziali per comprendere le problematiche fiscali da affrontare nelle attività annuali; le competenze giuridiche necessarie alla gestione della società sportiva; le competenze gestionali per organizzare e dirigere l’attività sportiva annuale.

    “Sul territorio della nostra città – spiegano il sindaco di Loano Luigi Pignocca e l’assessore allo sport Remo Zaccaria – opera un gran numero di associazioni sportive dilettantistiche che, con impegno e dedizione, contribuiscono a promuovere la pratica ed i valori dello sport a tutti i livelli. Nella maggior parte dei casi i loro presidenti, dirigenti, istruttori ed allenatori lavorano a titolo totalmente gratuito ed in nome unicamente della passione per la loro disciplina. Nello svolgimento dei loro incarichi si assumono responsabilità di enorme rilievo e, soprattutto, devono fare i conti cone incombenze di tipo amministrativo, burocratico e fiscale assai rilevanti. Alla luce di ciò, come Città Europea dello Sport ci è sembrato doveroso ospitare questo seminario, che speriamo che possa contribuire a facilitare e semplificare il lavoro delle associazioni. Ringraziamo il Coni Point di Savona per aver raccolto la proposta lanciata dalla nostra amministrazione in sinergia con il consigliere comunale Gianni Siccardi”.

    Gianni Siccardi, capogruppo della lista Pd/Da sempre per Loano, aggiunge: “Constatato che il mondo dei sodalizi sportivi sta vivendo da più anni una profonda crisi di ‘vocazione’ dei ranghi dirigenziali, mi sono fatto da subito promotore per una rivitalizzazione del settore. Sono passati più di due anni e purtroppo devo constatare che il tema non è stato doverosamente approfondito lasciando aperto, oltre ai temi richiamati nel corso, il tabù vero in cui si trova oggi dirigente sportivo. Infatti risultano chiare a tutti le responsabilità insite nel ruolo, ma meno chiare quali i supporti su cui contare. Personalmente intendevo sviluppare temi che andassero in direzione di un ‘problem solving’ che mettesse in relazione società, federazione, Coni ed Enti locali. Forse non è chiaro che sino ad ieri, aderendo ad una qualsiasi associazione, prestare opera di volontariato sottraeva tempo alla famiglia; oggi, con il rito di una firma in banca, la si espone anche sotto il profilo finanziario. Auspico che questa iniziativa che finalmente approda a Loano, possa divenire il fulcro di quanto costruttivamente segnalato”.

    Roberto Pizzorno, delegato provinciale del Coni Point di Savona, dice: “Le associazioni sportive si trovano spesso a fare i conti con notevoli difficoltà economiche ed organizzative. Come Coni provinciale, dunque, ci sembra doveroso andare incontro alle loro esigenze cercando di organizzare sul territorio corsi ed iniziative gratuite che possano contribuire a completare la preparazione dei dirigenti e degli operatori impegnati nella promozione della pratica sportiva. Ringraziamo il Comune di Loano per averci dato l’opportunità di organizzare questo seminario, che sarà il primo di una lunga serie di altri incontri su tutto il territorio della provincia di Savona”.

    Il seminario si articolerà in tre appuntamenti, ciascuno dei quali verterà su uno specifico argomento. Si comincia venerdì 19 ottobre alle 20 presso la biblioteca civica “Antonio Arecco” di Palazzo Kursaal, con la presentazione del corso a cura del delegato provinciale del Coni Point di Savona Roberto Pizzorno. Seguirà l’incontro su “Responsabilità civile e penale del legale rappresentante” delle Asd.

    Il secondo incontro è in programma mercoledì 24 ottobre alle 20 presso la biblioteca civica: durante la serata si parlerà de “La gestione organizzativa di una Asd” e “Management Sportivo”. In particolare, i relatori interverranno su “La medicina sportiva; certificazioni di idoneità; decreto per l’obbligo del defibrillatore per le società sportive”.

    Il seminario si concluderà venerdì 26 ottobre alle 20 sempre in biblioteca, con una serata incentrata su “La nuova normativa sulla privacy: adempimenti delle società sportive in merito agli elementi di novità del Regolamento Europeo 2016/679”.

    Durante le tre serate interverranno diversi relatori: il delegato provinciale del Coni Point di Savona, Roberto Pizzorno; l’avvocato ed esperto della Scuola Regionale dello Sport del Coni Liguria, Cristina Anelli; il medico della Federazione Medico Sportiva Italiana ed esperto della Scuola Regionale dello Sport del Coni Liguria Lucio Porcu; il commercialista ed esperto dell Scuola Regionale dello Sport del Coni Liguria Norberto Rolandi.

    La partecipazione al corso è gratuita. La richiesta di partecipazione deve essere effettuata esclusivamente tramite portale Coni. Al termine, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

    Share

    Tags: coni point savona

    • News Precedente A Loano tutto pronto per la 12^ edizione del “Giro delle Mura – Memorial Paolo Romanisio”
    • Prossima News Giro delle Mura: Ghebrehanna Savio centra la prima vittoria, Claudia Gelsomino domina la prova femminile
    • Le associazioni

      Le Associazioni
    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Loano non solo mare, il 12 giugno escursione a Rocca Barbena9 Giugno 2025
      • Loano: sulla cima del Monte Carmo torna la “Festa del Fiore” con tendata notturna, due concerti in vetta e pasta party3 Giugno 2025
      • Loano non solo mare, il 5 giugno escursione alla Croce dei Gasti a Ormea3 Giugno 2025
      • Loano non solo mare, il 29 maggio escursione in Valle Ellero26 Maggio 2025
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più