Loano per lo Sport - Sito ufficiale Assessorato allo Sport di Loano (Sv)

    • NEWS
    • OUTDOOR
    • CALENDARIO EVENTI
    • SOCIETÀ SPORTIVE
    • STRUTTURE SPORTIVE
    • DOCUMENTI UTILI
    • LINK
    • INFO TURISTICHE
    • CONTATTI

    28° Meeting Arcobaleno Atletica Europa

    • in ATLETICA
    • — 21 Set, 2016 at 4:11 pm

    Mercoledì 28 settembre e giovedì 29 settembre sarà il Centro Sportivo di Boissano a ospitare il 28° Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa. Grande attesa per la manifestazione internazionale di Atletica Leggera che registra la partecipazione dell’Assessorato allo Sport della Regione Liguria assieme alla collaborazione ed il patrocinio dei Comuni di Celle Ligure, Boissano, Borghetto Santo Spirito, Finale Ligure, Giustenice, Loano, Pietra Ligure, Toirano e Tovo San Giacomo e FIDAL Liguria.
    Quest’oggi, nella sala della trasparenza della Regione Liguria, è avvenuta la presentazione ufficiale alla presenza dell’assessore regionale allo sport Ilaria Cavo, del presidente del Coni Liguria Vittorio Ottonello, del consigliere comunale delegato allo sport di Celle Ligure Matteo Amenduni, del sindaco di Boissano Rita Olivari, dell’assessore alla pubblica istruzione di Celle Ligure Luigi Chierroni, del vicepresidente FIDAL Liguria Maurizio Marra, del vicepresidente dell’Atletica Arcobaleno Giorgio Marrapodi e del direttore dell’evento Giorgio Ferrando. Presenti anche le giovani promesse dell’Atletica Arcobaleno Luca Biancardi e Denis Canepa.
    L’evento è inserito, dal 1990, nel circuito “Europe Athletisme Promotion”, organizzazione che intende promuovere l’atletica leggera non solo come fenomeno agonistico verticistico ma anche come momento di confronto, di crescita culturale, di scambio tra le varie realtà locali, e che prevede complessivamente, nel 2016, l’effettuazione di ben 17 Meeting in 10 Nazioni Europee.
    Il Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa rappresenta l’atto conclusivo di un progetto lungo diversi mesi, caratterizzato da eventi, quali Eurospring e Meeting Arcobaleno Scuola, che coinvolgono migliaia di partecipanti legando assieme sport, cultura, attività scolastica, turismo e valorizzazione del territorio. Storicamente, in cabina di regia il Comune di Celle Ligure, capace nelle ultime stagioni di coinvolgere attivamente anche altri Comuni del Ponente savonese.
    A Boissano il Meeting Arcobaleno si svolgerà nell’arco di due giornate. Mercoledì 28 settembre ci saranno i lanci (Martello, Giavellotto, Disco) sia per le categorie giovanili sia per quelle assolute. Tra loro, Marco Lingua, in gara alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 nella specialità del lancio del martello. Giovedì 29 settembre il programma prevede, prevalentemente, corse e salti. In particolare, verranno assegnati il 25° Memorial Rolando Fregoli (800 uomini), il 22° Gran Premio Giuseppe Olmo (100 uomini), il 10° Trofeo Michele Olmo (100 donne), il 26° Trofeo AtleticaEuropa (400 donne) ed il 24° Trofeo Avis Celle Ligure (400 uomini). Il 6° Trofeo Gian Mario Delucis è legato ai 100 maschili e femminili della categoria Allievi. In entrambe giornate sfide al via dalle ore 15.

    Tra le nazioni straniere, attenzione a Ungheria, Svezia e Olanda. I magiari arrivano in Liguria con una formazione estremamente qualificata e al tempo stesso proiettata nel futuro. La capo delegazione Timea Tiglassi conta molto sul giavellottista Mark Schmelcz (74.80 m) e sul saltatore in lungo Bence Banhidi (7.86) oltre che sulle giovani velociste Evelin Nadhazy e Petra Farkas. Il coach nazionale mezzofondo svedese Urban Aruhn guiderà una buona delegazione che fa perno sugli atleti migliori del club Tureberg di Sollentuna (Stoccolma). Tra questi il recente campione assoluto svedese, sui 400 piani, Benjamin Mullen.

    Dall’Olanda, due promesse del mezzofondo europeo Danaid Prinsen (800 donne) e Tony Van Diepen (800 uomini). Arriva dalla Gran Bretagna, l’ottocentista Guy Learmonth accreditato di crono inferiori all’1.46.

    Tra i beniamini di casa, anche il sedicenne Luca Biancardi, capace di ottenere quest’anno buoni risultati nei 100 e nei 200.

    Da sottolineare la vicinanza della Fondazione “Agostino de Mari” tramite 17° Trofeo Insieme nello Sport che vedrà all’opera gli atleti della FISPES nei 400 metri. Attese nelle prossime ore importanti conferme da parte di alcuni dei protagonisti alle Paralimpiadi di Rio.
    Il Comitato Organizzatore si avvale della collaborazione tecnica dell’Atletica Celle Ligure e dell’Arcobaleno Savona e del supporto di Atletica Varazze, US Pont Donnas, Athle Team Genova, Atletica Bugella Biella, Atletica Casorate Primo, Atletica Run Finale Ligure e Atletica XXmiglia 92. (svsport.it)

    impa_libretto_boissano2016fusion_web-1

    Share
    • News Precedente 7° Memorial Rino Rigardo – Torneo di Basket giovanile under 16
    • Prossima News Concluso il 7° Memorial Rino Rigardo
    • Autunno in Sport

    • Le associazioni

    • Loano Outdoor, Enjoy Your Passion!

    • ARTICOLI RECENTI

      • Loano non solo mare – Monte Grosso3 Dicembre 2019
      • Nasce la Löa Waterpolo: il 21 novembre l’esordio nel campionato regionale di pallanuoto Uisp20 Novembre 2019
      • In 230 al via del 4Chiese Trail: ecco i vincitori17 Novembre 2019
      • Vivi il parco, al parco Don Leone Grossi una sessione di “Walking tecnico” con Fit2Go17 Novembre 2019
    • Categorie

    • Archivi

          • NEWS
          • CALENDARIO EVENTI
          • SOCIETÀ SPORTIVE
          • STRUTTURE SPORTIVE
          • DOCUMENTI UTILI
          • CONTATTI
          • LINK
          • COOKIE POLICY

          COPYRIGHT 2018 | CREDITS WWW.CASTIGAMATTI.COM

          Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più